Sperone Kuffner, via Soresini con sci
Grosio, 26 ottobre 2014
Non ci sono più le mezze stagioni, d'altronde non ci sono più nemmeno le groupie di una volta come dicono sempre quegli assi dei Rumble Tumble! Ecco quindi seguire le condizioni della montagna quando arrivano, indipendentemente dal mese del calendario.
Ieri sera mi chiama Bruno dicendomi: "Pizzo Palù? Forse la Soresini è in condizioni. Andiamo?"
sperone Kuffner e la via di discesa lungo la via Soresini
Come sempre non rifiuto mai nessuna proposta che mi arriva dall'uomo medio.
Mentre saliamo verso la cima lo sguardo è catturato dalla discesa che sembra davvero in buone condizioni. La logicità della linea è di una bellezza sconvolgente. Non posso però fare a meno di pensare che giusto tre giorni prima eravamo a Siurana a tirar tacce, al caldo vento della Spagna mentre le nostre pance si riempivano di cerveza!
La prima curva è sempre la più difficile da fare, come il primo passo, poi azzeccata quella, tutto viene un attimino più semplice, sicuramente più fluido.
Un tratto di neve durissima su una forte pendenza ci costringe a scalettare con le due picche a modalità piolet-traction. Poi di nuovo il piacere della sciata ripida e l'abbraccio alla fine delle difficoltà su un pianoro baciati dal sole completano questa nuova ed intensa avventura!
Bruno Mottini e il richiamo del Pizzo Palù
Bruno Mottini mentre andiamo a percorre gli ultimi metri per controllare lo stato della neve
Giuliano Bordoni pochi metri prima della cima
Bruno Mottini e le prime curve
Bruno Mottini e Giuliano Bordoni al termine della bellissima discesa
Non perdetevi il trailer del Film: "La decisione " del regista Gerhard Baur che narra della prima discesa ad opera di Franz Seeberger. (https://www.youtube.com/watch?v=n0ubFfdpCHk)
leggero, veloce, profondo
giuliano "bordons" bordoni